TERMINI E CONDIZIONI 

E-Commerce e Privacy Policy 

L'Acquirente Consumatore dichiara espressamente di compiere l'acquisto per fini estranei l'attività commerciale o professionale esercitata. Identificazione del Fornitore I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita da  Fabiana De Rubeis.

 Il presente documento riporta i termini e le condizioni generali sulla base dei quali viene offerto agli utenti l'uso del sito web www.fabianaderubeis.webnode.it che offre Arte originale, Ritratti d'autore, Accessori. di seguito indicata come Fornitore 

Art. 1 

Definizioni 

Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:

- Titolare: Fabiana De Rubeis, C.F. DRBFBN83D69H294Y sede Santarcangelo di Romagna

- Il sito: web www.fabianaderubeis.webnode.it

- Utente: qualunque soggetto che accede e utilizza al sito

- Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti e la vendita o fornitura dei Prodotti offerti dal titolare tramite il sito.

1.1. Con l'espressione "contratto di vendita on line" ,si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e l'Acquirente consumatore nell'ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore. 

1.2. Con l'espressione "Acquirente consumatore si intende il consumatore persona fisica che compie l'acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all'attività commerciale o professionale eventualmente svolta. Diverso è l'"Acquirente impresa" che compie acquisti per conto dell'attività commerciale o professionale eventualmente svolta.

1.3. Con l'espressione "Fornitore" si intende il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi di informazione. 

Art. 2 
Oggetto del contratto 

2.1. Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e l'Acquirente consumatore acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni mobili materiali indicati e offerti in vendita sul sito https://www.fabianaderubeis.webnode.it 

2.2. I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati nella pagina web: https://www.fabianaderubeis.webnode.it/ 

Art. 3 
Modalità di stipulazione del contratto 

3.1. Il contratto tra il Fornitore e l'Acquirente consumatore si conclude esclusivamente attraverso la rete lnternet mediante l'accesso dell'Acquirente consumatore all'indirizzo https://www.fabianaderubeis.webnode.it/, ove, seguendo le procedure indicate, I'Acquirente consumatore arriverà a formalizzare la proposta per l'acquisto dei beni il contratto per l'acquisto dei beni di cui al punto 2.1 del precedente articolo

3.2. Tutti i prodotti offerti tramite il sito sono descritti in maniera dettagliata nelle relative pagine prodotto ( qualità, caratteristiche, disponibilità, prezzo, tempi e spese di consegna, oneri accessori, ecc.)

Potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra quadro pubblicato sull'applicazione o prodotto reale. Inoltre le eventuali immagini dei prodotti sono solo rappresentative e non costituiscono elemento contrattuale.

Gli acquisti e/o le richieste di fornitura di uno o più prodotti tramite il sito sono consentiti sia a utenti consumatori sia a utenti non consumatori.

Alle persone fisiche gli acquisti e/o le richieste di fornitura sono consentiti solo a condizione che siano maggiorenni.

Per i minorenni ogni acquisto e/o richiesta di fornitura di prodotti tramite l'applicazione dovranno essere vagliati e autorizzati dai genitori o tutori.

L'offerta dei prodotti tramite il sito costituisce invito ad offrire e l'ordine inviato dall'utente varrà quale proposta contrattuale di acquisto e/o di richiesta di fornitura soggetta a conferma e/o accettazione da parte del titolare secondo quanto scritto di seguito. Pertanto il titolare avrà a proprio insindacabile giudizio il diritto di accettare o meno l'ordine dell'utente senza che quest'ultimo possa eccepire o lamentare qualsivoglia titolo o ragione.

Il contratto di vendita o di fornitura dei prodotti si intende concluso con l'accettazione da parte del titolare della proposta contrattuale dell'utente. Il titolare accetterà la proposta contrattuale dell'utente mediante l'invio della conferma d'ordine all'indirizzo di posta elettronica indicato dall'utente oppure tramite la visualizzazione di una pagina di conferma d'ordine nella quale saranno riportati la data d'origine, i dati dell'utente, le caratteristiche, la disponibilità del prodotto, il prezzo o la modalità di calcolo del prezzo, gli eventuali ulteriori oneri e imposte accessori, l'indirizzo di consegna e le eventuali spese di consegna, le modalità per esercitare il diritto di recesso e la sua eventuale esclusione e la garanzia.

Il contratto di vendita o fornitura dei prodotti non si considera efficace tra le parti in difetto di quanto indicato nel punto precedente.

Art. 4 
Conclusione ed efficacia del contratto 

4.1. I contratto di acquisto si conclude mediante l'esatta compilazione del modulo di richiesta e il consenso all'acquisto manifestato tramite l'adesione online nella quale sono riportati gli estremi dell'ordinante e dell'ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, modalità e i termini di pagamento e l'indirizzo ove il bene verrà consegnato. 

4.2. Nel momento in cui il Fornitore riceve dall'Acquirente consumatore l'ordinazione provvede all'invio di una e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell'ordine, stampabile, nella quale siano anche riportati i dati richiamati nel punto precedente. 

4.3. ll contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precede.

Art. 5 
Modalità di pagamento e rimborso

5.1. Ogni pagamento da parte dell'Acquirente consumatore potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell'apposita pagina web dal Fornitore 

5.2. Ogni eventuale rimborso all'Acquirente consumatore verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e scelta dall'Acquirente consumatore, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, cosi come disciplinato dall'art. 13, punto2 e ss. del presente contratto, al massimo entro 30 giorni dalla data in cui il Fornitore è venuto a conoscenza del recesso stesso

5.3. Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su un apposita linea del Fornitore protetta da sistema di cifratura. ll Fonitore garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un ulteriore livello di cifratura di sicurezza e in ossequio di quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali.

Art. 6
Tempi e modalità della consegna

6.1. l Fornitore provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità scelte dall'Acquirente consumatore o indicate sul sito web al momento dell'offerta del bene, cosi come confermate nella e-mail di cui al punto. 

6.2. I tempi della spedizione possono variare dal giorno stesso dell'ordine a un massimo di 7 giorni lavorativi dalla conferma dello stesso. Nel caso in cui i Fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine ma, comunque, entro quello indicato al punto seguente, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all' Acquirente consumatore. 

Art. 7 
Prezzi

7.1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all' interno del sito Internet https://www.fabianaderubeis.webnode.it sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 c.c. 

7.2. I prezzi di vendita, di cui al punto precedente, sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori (ad es. sdoganamento), se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, devono essere indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell'inoltro dell'ordine da parte dell'Acquirente consumatore e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell'ordine effettuato. 

7.3. I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni offerti al pubblico hanno validità fino alla data indicata nel catalogo 

Art. 8
Disponibilità dei prodotti

8.1. Il Fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l'elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo. A tale scopo indica in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico, il numero dei prodotti disponibili e quelli non disponibili, nonché i tempi di spedizione 

8.2. Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il Fornitore, tramite e-mail, renderà noto all'Acquirente consumatore se il bene non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se intende confermare l'ordine o meno. 

8.3. il sistema informatico del Fornitore conferma nel più breve tempo possibile l'avvenuta registrazione dell'ordine inoltrando all'Utente una conferma per posta elettronica, ai sensi del punto 4.2 

Art. 9 
Limitazioni di responsabilità 

9.1. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all'ordine nei tempi previsti dal contratto 

9.2. Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l' Acquirente consumatore, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all'utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub fornitori.

9.3. Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Acquirente consumatore a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l'Acquirente consumatore diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti. 

9.4. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all'ordinaria diligenza.

9.5. In nessun caso l'Acquirente consumatore potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Fornitore. 

Art. 10 
Responsabilità da difetto, prova del danno e danni risarcibili: gli obblighi del Fornitore 

10.1. Ai sensi degli art.114 e Ss. del Codice del consumo, il Fornitore è responsabile del danno cagionato da difetti del bene venduto qualora ometta di Comunicare al Danneggiato, entro il termine di 3 mesi dalla richiesta, l'identità e il domicilio del produttore o della persona che gli ha fornito il bene 

10.2. La suddetta richiesta, da parte del Danneggiato, deve essere fatta per iscritto e deve indicare il prodotto che ha cagionato il danno, il luogo e la data dell'acquisto; deve inoltre contenere l'offerta in visione del prodotto, se ancora esistente.

10.3. Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un prodotto difettoso se il difetto é doto alla conformità del prodotto, a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto difettoso. 

10.4. Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il Danneggiato sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi sia volontariamente esposto

10.5. Il Titolare non potrà ritenersi responsabile verso l'Utente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all'utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori. Il Titolare non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall'Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili. Il Titolare non assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito e altri mezzi di pagamento. Il Titolare non sarà responsabile per eventuali perdite di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall'Utente che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte del Titolare o errato o inidoneo utilizzo del sito da parte degli Utenti o di terzi ln nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile per una somma superiore al doppio del costo pagato dall'Utente.

10.6. Il Titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole del Titolare dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla sua volontà. L'adempimento delle obbligazioni da parte del Titolare si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore. Il Titolare compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento delle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi forza maggiore.

Art. 11
Obblighi dell'Acquirente consumatore

11.1. L'Acquirente consumatore si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto

11.2. L'Acquirente consumatore si impegna, una volta conclusa la procedura d'acquisto on line, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente Contratto. 

11.3. Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettate dall'Acquirente consumatore, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto

Art. 12 
Tutela della riservatezza e trattamento dei dati dell'Acquirente consumatore 

12.1. Il Fornitore tutelala privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al d.lgs.30 giugno2003,n. 196 

12.2.dati personali anagrafici e fiscali acquisiti direttamente e/o tramite terzi dal Fornitore, titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati in forma cartacea, informatica, telematica, in relazione alle modalità di trattamento con la finalità di registrare l'ordine e attivare nei suoi confronti le procedure per l'esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni oltre all'adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire un'efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto (art 24, comma1, lett.b, d.lgs.196/2003) 

12.3. Il Fornitore si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmesse dall' Acquirente consumatore e di non rivelarli a persone non autorizzate né a usarli per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. Tali dati  potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell'Autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate 

12.4. I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei dati stessi, solo a soggetti delegati all'espletamento delle attività necessarie per l'esecuzione del contratto stipulato e comunicati esclusivamente nell'ambito di tale finalità. 

Art. 13
Modalità di archiviazione del contratto 

13.1. Ai sensi dell'art.12 del d.lgs.70/2003, il Fornitore informa l'Acquirente consumatore che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul Server/presso la sede del Fornitore stesso secondo criteri di riservatezza e sicurezza. 

Art. 14 
Collegamento a siti di terzi

14.1. Il sito contenere collegamenti a siti/applicazioni di terzi. Il Titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti/applicazioni.

Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti/applicazioni di terzi che forniscono servizi attraverso il sito. ln questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l'uso del sito/applicazione e per la fruizione del servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali il Titolare non assume alcuna responsabilità.

Art. 15
Privacy

15.1 La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità all'Informativa Privacy, che può essere consultata alla pagina "Informativa sulla privacy"


Clausola finale 

l presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritto od orale, intervenuto in precedenza tra le Parti e concernente l'oggetto di questo contratto. 

ACCETTO LE CONDIZIONI SOPRAINDICATE





Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia